Notizie del settore
-
Quanto è flessibile il tessuto in fibra di carbonio?
Quando si parla di materiali avanzati, il tessuto in fibra di carbonio si distingue per le sue straordinarie proprietà. Ma quanto è flessibile il tessuto in fibra di carbonio e cosa lo rende la scelta preferita in diversi settori? Questo articolo approfondisce la flessibilità del tessuto in fibra di carbonio e la sua adattabilità a diversi settori...Per saperne di più -
Scopri le proprietà uniche della fibra di carbonio
Nel mondo dei materiali, la fibra di carbonio si distingue come una vera meraviglia, affascinando il mondo con le sue straordinarie proprietà e le sue molteplici applicazioni. Questo materiale leggero ma incredibilmente resistente ha ridefinito le possibilità in vari settori, dall'aerospaziale all'edilizia. LetR...Per saperne di più -
Cos'è la fibra di carbonio? Tutto quello che devi sapere
Nel campo della scienza dei materiali, la fibra di carbonio rappresenta una forza rivoluzionaria, affascinando il mondo con le sue proprietà eccezionali e le sue molteplici applicazioni. Questo materiale leggero ma incredibilmente resistente ha trasformato settori che vanno dall'aerospaziale all'edilizia, lasciando un segno indelebile...Per saperne di più -
La potenza dell'idrogeno: la tecnologia delle celle a combustibile di SHANGHAI WANHOO
Contenuto: Introduzione. Presso SHANGHAI WANHOO CARBON FIBER INDUSTRY, siamo all'avanguardia nella tecnologia energetica con le nostre avanzate celle a combustibile a idrogeno. Questi dispositivi stanno rivoluzionando il nostro modo di pensare e utilizzare l'energia, convertendo l'energia chimica dell'idrogeno e dell'ossigeno direttamente in energia elettrica.Per saperne di più -
Compositi in fibra di carbonio: materiali pionieristici per applicazioni avanzate
Contenuto: Processo di produzione I compositi in tessuto di fibra di carbonio partono da fibre di carbonio derivate da polimeri organici come il poliacrilonitrile (PAN), trasformate attraverso trattamenti termici e chimici in fibre altamente cristalline, resistenti e leggere. Queste fibre vengono intrecciate in tessuti con diverse...Per saperne di più -
Si prevede che lo sviluppo di biciclette elettriche a celle a combustibile a idrogeno diventerà una tendenza importante nel settore delle biciclette nel 2023
Si prevede che lo sviluppo di biciclette elettriche a celle a combustibile a idrogeno diventerà una tendenza importante nel settore ciclistico nel 2023. Le biciclette elettriche a celle a combustibile a idrogeno sono alimentate da una combinazione di idrogeno e ossigeno, che produce elettricità per alimentare il motore. Questo tipo di bicicletta sta diventando sempre più...Per saperne di più -
Aliscafi in fibra di carbonio per realizzare il traghetto elettrico più veloce al mondo
Il Candela P-12 Shuttle, il cui lancio è previsto a Stoccolma, in Svezia, nel 2023, integrerà materiali compositi leggeri e produzione automatizzata per combinare velocità, comfort dei passeggeri ed efficienza energetica. Il Candela P-12 Shuttle è un traghetto elettrico con aliscafi pronto a navigare nelle acque di Stoccolma, in Svezia...Per saperne di più -
Un futuro promettente per i compositi termoplastici
Dopo aver fatto affidamento per lungo tempo sui materiali termoindurenti in fibra di carbonio per realizzare parti strutturali composite estremamente resistenti per aeromobili, gli OEM del settore aerospaziale stanno ora adottando un'altra classe di materiali in fibra di carbonio, poiché i progressi tecnologici promettono una produzione automatizzata di nuove parti non termoindurenti in grandi volumi, a basso costo e...Per saperne di più -
Pannelli solari basati su materiali di origine biologica
L'istituto francese per l'energia solare INES ha sviluppato nuovi moduli fotovoltaici con materiali termoplastici e fibre naturali di provenienza europea, come lino e basalto. Gli scienziati mirano a ridurre l'impatto ambientale e il peso dei pannelli solari, migliorando al contempo il riciclo. Un pannello di vetro riciclato sulla parte anteriore...Per saperne di più -
Toyota e Woven Planet sviluppano un prototipo di cartuccia portatile di idrogeno
Toyota Motor e la sua controllata, Woven Planet Holdings, hanno sviluppato un prototipo funzionante della loro cartuccia portatile di idrogeno. Il design di questa cartuccia faciliterà il trasporto e la fornitura quotidiana di energia a idrogeno per alimentare una vasta gamma di applicazioni quotidiane, dentro e fuori casa. Per...Per saperne di più -
Flusso di idrogeno: le piastre bipolari in fibra di carbonio recuperate possono aumentare la capacità delle celle a combustibile del 30%
Boston Materials e Arkema hanno presentato nuove piastre bipolari, mentre i ricercatori statunitensi hanno sviluppato un elettrocatalizzatore a base di nichel e ferro che interagisce con rame-cobalto per l'elettrolisi dell'acqua di mare ad alte prestazioni. Fonte: Boston Materials Boston Materials e Arkema, azienda specializzata in materiali avanzati con sede a Parigi...Per saperne di più -
I compositi offrono maggiori prestazioni al JEC World—–Marie O'Mahony
32.000 visitatori e 1.201 espositori provenienti da 100 paesi si incontrano a Parigi per la vetrina internazionale dei materiali compositi. I materiali compositi stanno concentrando prestazioni superiori in volumi più piccoli e sostenibili: è questo il grande risultato della fiera JEC World dedicata ai materiali compositi, tenutasi a Parigi dal 3 al 5 maggio...Per saperne di più